
Lotta alla criminalità organizzata, superamento del precariato, diritti civili e taglio delle spese militari: queste le linee guida di Rivoluzione civile, capeggiata dall’ex magistrato Antonio Ingroia. Secco “no” anche alle gradi opere, compreso il Terzo valico, paragonato al ponte sulle stretto di Messina: “Un’opera inutile e decisa senza consultare i cittadini”, dice il numero due della lista alla Camera.
E forse emerge qualche contraddizione, visto che tra i sostenitori della lista c’è anche Enrico Vesco, dei comunisti italiani, che da assessore regionale ai trasporti ha sempre appoggiato il terzo valico. Lucarelli minimizza: “La lista Rivoluzione civile è nata da poche settimane, ma approfondiremo tutti i temi”. Tutti non liguri i primi 5 candidati alla Camera, mentre per il Senato in seconda posizione c’è la genovese Simonetta Astigiano, ricercatrice Ist che propone più fondi per la ricerca.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità