
Se però davvero soldi pubblici sono finiti in biancheria intima, cibo per gatti e libri di scuola, forse qualcuno ha sbagliato. “Impossibile sapere chi è stato, chi ha sbagliato ne risponderà davanti alla magistratura”, dice l’ex segretario regionale di Italia dei valori.
Insomma, per Paladini la vicenda si consumerà tutta a livello giudiziario. Impossibile chiarire le responsabilità a livello politico o di partito, anche perché nel frattempo Italia dei Valori si è frantumata. Piuttosto andrebbe chiarito perché nessuno ha controllato quei rimborsi, e poi l’attacco ai giornalisti: “Fate qualunquismo".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso