Raffiche di vento fino a 80 chilometri orari hanno costretto i vigili del fuoco a una notte di superlavoro a Savona, Genova e Spezia, mentre il ponente è stato risparmiato dal vento.
Il savonese è stata la zona più battuta dal vento: tegole pericolanti, cartelloni e piante divelti, serre scoperchiate, antenne strappate e soprattutto distrutte le coperture di molti dehors a Savona e Albissola Marina. A Varazze
un albero è caduto sull'Aurelia interrompendo la circolazione,
ripristinata in poco tempo.
Cronaca
Raffiche di vento nel savonese, danni e lavoro per i pompieri
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
-
Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso