
Per il capolista al Senato della lista Con Monti per l’Italia “bisogna affrontare concretamente il tema della sicurezza nello sport per i bambini e giovani atleti, combattere l’esaltazione di alcuni genitori e allenatori,
l’estremizzazione degli atteggiamenti. I controlli devono essere ancora più assidui che negli sport professionistici. In quelli più pericolosi va rivisto l’equipaggiamento di sicurezza. Anche nelle gare amatoriali bisogna seguire le stesse regole di sicurezza dei professionisti. Inoltre bisogna intervenire perché vengano rispettate le norme che prevedono un’assistenza sanitaria efficiente e immediata in tutte le manifestazioni sportive”.
Per Maurizio Rossi è importante inoltre “valorizzare le discipline paralimpiche e intervenire sulle barriere architettoniche.Dobbiamo riportare lo sport al suo vero significato, a partire da una maggiore presenza a scuola. I minorenni devono essere protetti e difesi con controlli adeguati, educazione e istruzione dei rischi per genitori e allenatori. Bisogna proteggerli da coloro che possono indurli a violare le norme solo per raggiungere un risultato. L’educazione attraverso lo sport rimane un’impagabile palestra di valori. La scuola Oltre agli atleti genera un mondo di volontari e appassionati che aiutano i giovani a crescere in un ambiente protetto”.
Inoltre, il capolista aggiunge che “dal punto di vista fiscale bisogna inserire l’obbligo di una tenuta contabile corretta, con le stesse responsabilità che ha il legale rappresentante di un’azienda. Il bilancio di molte società sportive purtroppo è nebbioso come quello di alcuni partiti. Dobbiamo avere il coraggio di sottrarre le società al ricatto di sponsor che investono solo se ottengono una sovrafatturazione. Il mondo dello sport va liberato dai finti mecenati che di fatto sfruttano le società e le associazioni per vantaggi personali che creano a volte solo privilegi fiscali, più o meno legittimi. Devono essere definite regole chiare – conclude Maurizio Rossi – per una contabilità corretta, con incentivi per chi investe correttamente nello sport”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale