
“Fino a qualche anno fa – prosegue Rossi – non era possibile anticipare nulla, ora le previsioni sono quasi sempre precise. Dobbiamo convincerci, dopo i tragici eventi degli anni scorsi, che è meglio una previsione negativa in più, che non causa vittime o il blocco della città, piuttosto che rischiare con situazioni che possono rivelarsi drammatiche”.
Il capolista al Senato sottolinea come sia importante “comprendere che, soprattutto dopo i fatti degli ultimi anni, dobbiamo ringraziare i previsori che lavorano con professionalità, competenza e molto coraggio. Ben sapendo che ogni previsione meteorologica diventa sempre oggetto di polemiche e critiche da ogni parte”.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?