Sport

1 minuto e 30 secondi di lettura
 Successo di pubblico e atleti per le prove di qualificazione per gli assoluti che si sono svolte sabato 23 presso il Palazzetto dello sport di Chiavari: nel  fioretto femminile a trionfare è Marta Camilletti della Pro Patria et Libertate di Busto Arsizio, che mette a segno 15 punti contro la sua avversaria (e compagna di squadra) Carlotta Franzoni, 5 punti, al secondo posto: un trionfo come atleta ma anche e soprattutto come donna, per la Camilletti, neomamma da appena tre mesi, eppure in forma smagliante, salita sul podio con la sua creatura fra le braccia.

La scherma del Tigullio può dirsi soddisfatta, grazie  al buon risultato di Maria Aru del Club scherma Rapallo, al terzo posto pari merito con Valentina Vianello della C.S Mestre Livio di Rosa.

Nel fioretto maschile ha conquistato il primo posto Massimiliano Mantovani, del circolo della spada Vicenza, che ha battuto il suo avversario in finale Alessandro Bertolazzidel C.D.S Mangiarotti per 15 a 8. Al terzo posto Fabrizio Rey del Club Scherma Torino.

 Le prove di sciabola maschile sono ancora in corso.

 La 2° prova di Qualificazione di Zona Nord è un’importante tappa di qualificazione zonale ai Campionati Italiani assoluti 2013 che si svolgeranno a Trieste dal 30 maggio al 2 giugno. Si tratta del più importante appuntamento stagionale per la scherma italiana.  Il numero degli iscritti per la due giorni ha superato le aspettative, saliranno infatti in pedana oltre 500 atleti, 355 individuali e 170 per gare a squadra.

 Domani, Domenica 23 sarà la volta dei Campionati Italiani a Squadre di Spada Maschile e Femminile Categoria C2. Parteciperanno 18 squadre maschili e 26 femminili, le prime due saliranno in C1.