cultura
"Il coraggio tra le mani", storia degli 'invisibili' che hanno sconfitto le Brigate Rosse
19 secondi di lettura
Ci sono stati uomini ?invisibili? che negli Anni di Piombo hanno sacrificato tutto per combattere le Brigate Rosse. Invisibili allora, per necessit professionale. Invisibili dopo, anche per la coscienza sporca di un Paese che non ha fatto i conti fino in fondo con quella sanguinosa stagione. "Il coraggio tra le mani" di Emiliano Arrigo e di Enzo ?Nero? Magr anzitutto il tentativo di sanare questa ingiustizia.
Ultime notizie
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti