
E’ quindi di rilevanza principale un riconoscimento precoce delle malattie del rene.
Spesso queste malattie si presentano senza segni o sintomi. Tuttavia chi si sente bene non pensa neanche lontanamente alla possibilità di ammalarsi e a recarsi dal medico per un controllo preventivo.
L’14 Marzo si svolge in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rene. In questa Giornata, sostenuta dalla Società Italiana di Nefrologia, dalla Fondazione Italiana del Rene e dalla Croce Rossa Italiana, sono pianificate diverse iniziative per prevenire le malattie renali e darne informazione.
A Genova, oltre allo screening negli studenti delle ultime classi dei licei,l’iniziativa si svolgerà al Porto Antico, al Mandraccio dove sarà installata una postazione della Croce Rossa Italiana all’interno del quale, medici specialisti in Nefrologia e infermieri operanti nei reparti genovesi, sarà disponibile gratuitamente ad effettuare il controllo della pressione arteriosa e l’esame delle urine.
L’orario delle visite è compreso tra le 9 e le 18:30. Partecipano all’iniziativa Nefrologia Università di Genova AOU San Martino,. Nefrologia ASL3, Fondazione del Rene del Bambino, Associazione Nazionale Emodializzati
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale