Cultura e Spettacoli

48 secondi di lettura
Grande attesa per il recital che stasera (ore 21) terrà Maurizio Pollini al Carlo Felice, ospite della Giovine Orchestra Genovese.


Un concerto da tutto esaurito che va annoverato fra gli appuntamenti clou della stagione celebrativa per il centenario della GOG. Pollini proporrà le ultime tre Sonate di Beethoven (op. 109, op. 110 e op. 111), opere da lui particolarmente amate e affrontate a più riprese nel corso della sua lunga carriera. Nato a Milano nel 1942, figlio dell'architetto razionalista Gino Pollini e della musicista Renata Melotti (sorella dello scultore Fausto Melotti), diplomatosi nel Conservatorio della sua città nel 1960, a soli 18 anni, Pollini ha trionfato al Concorso "Chopin" di Varsavia, stupendo la giuria per la solidità tecnica e la già spiccata maturità interpretativa. Da allora é iniziata una strepitosa carriera che lo ha visto imporsi a livello internazionale come uno dei più lucidi e personali interpreti non solo del grande repertorio classico-romantico, ma anche della letteratura pianistica contemporanea.