Un rudere trasformato in discarica.
E' quanto hanno scoperto gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, della stazione di Deiva Marina, a Montale di Levanto, nello spezzino.
I rifiuti in questione, anziché essere depositati in via provvisoria all’interno del cantiere oppure smaltiti a norma di legge, erano stati convogliati e occultati all’interno di un rudere, esterno al cantiere medesimo, così violando la normativa di settore che impone una specifica preventiva autorizzazione ogni qualvolta sia necessario utilizzare aree non interessate direttamente dall’attività edilizia o produttiva.
Il rudere interessato dal deposito è stato posto sotto sequestro e sia il proprietario dell’abitazione oggetto di ristrutturazione, in qualità di soggetto conferente e responsabile dei rifiuti, sia il titolare della ditta esecutrice dei lavori, sono stati, come detto, segnalati all’autorità giudiziaria per il reato di abbandono incontrollato di rifiuti non pericolosi.
Cronaca
Discarica abusiva, sequestrato rudere
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
- Comunali, Genova Unita lancia la candidatura dell'avv. Raffaella Gualco
-
Il medico risponde - Ictus, novità terapeutiche e riabilitazione
- Terrazza Incontra Pietro Piciocchi. Diretta streaming dalle 13.45 e in tv stasera alle 21
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso