
A portare il gonfalone della Regione Liguria è stato l'assessore al lavoro e ai trasporti Enrico Vesco affiancato dal vicesindaco della Spezia Cristiano Ruggia, dall'assessore ai servizi sociali del Comune di Ortonovo Carola Baruzzo, dal vicesindaco del Comune di Ameglia Doriano Caputo e da Giobbe Gennaro, assessore al Comune di S. Stefano Magra.
Una nutrita delegazione del levante ligure per ricordare le vittime della strage di via dei Georgofili a Firenze, dove 20 anni fa perse la vita l'intera famiglia nencioni, tra cui la piccola Caterina di 50 giorni e lo studente sarzanese Dario Capolicchio.
"Questa è sicuramente una giornata di testimonianza - ha detto Vesco - in cui la presenza di così tanti giovani ci parla di una consapevolezza collettiva che non è perduta e del ruolo che tanti cittadini e cittadine sono chiamati a svolgere rispetto alla storia del nostro paese, alla giustizia e alla verità, soprattutto in un momento così difficile come l'attuale. Doverosa la presenza degli spezzini e dei sarzanesi per ricordare lo studente Dario Capolicchio che perse la vita proprio a Firenze".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta