Cronaca

1 minuto e 7 secondi di lettura
I previsori del centro meteo regionale parlano di una situazione "critica", con precipitazioni intense, possibili rovesci temporaleschi e il picco della pioggia che cadrà questa notte, dopo che il maltempo ha già imperversato dalla prima mattinata. L'allerta meteo durerà fino alle 18 di domani, ma a partire dalla tarda mattinata si dovrebbero avere le prime schiarite a partire da ponente. A Genova l'allerta ha portata al rinvio del match Sampdoria - Inter, previsto per le 20.45, e allo sgombero di alcune decine di famiglie nelle zone a rischio.

In tutta la regione la preoccupazione maggiore riguarda le frane. Per questo a Cassano, frazione di Borghetto Vara, nello spezzino, in tarda mattinata sono state sgomberate una decina di famiglie. 

A Genova Comune ha anche deciso che domani saranno chiuse le scuole nelle zone a rischio alluvione della Valbisagno: il complesso scoladstico "Maria Ausiliatrice" di Corso Sardegna, la scuola elementare Papa Giovanni XXIII, la scuola dell'infanzia "Galileo Ferraris", la scuola media "Cantore-Lomellini" di Piazza Galileo Ferraris, la scuola media "Govi" di salita Pinetti e l'asilo "I marmocchi" di Via Fereggiano.

Non solo pioggia: nell'entroterra di Genova e Savona già dalla tarda mattinata si sono registrate precipitazioni nevose importanti, non senza disagi per la viabilità di alcuni Comuni.