Economia

51 secondi di lettura
I giovani liguri con un lavoro nel 2012 sono circa 27mila, almeno 1.500 in meno rispetto al 2011 e oltre 4mila in meno rispetto all'inizio della crisi nel 2008. Lo sottolinea Confartigianato Liguria, precisando in una nota si riferisce a dati Istat.

Dall'entrata in vigore della riforma Fornero (luglio 2012) a gennaio 2013 il numero dei disoccupati in Italia è aumentato a 268mila unità e l'occupazione è calata dell'1,3%. Una crisi che provoca 1.641 occupati in meno al giorno, il valore più basso degli ultimi 9 anni.

In Liguria la disoccupazione giovanile nel 2012 è cresciuta del 6,3%, con un dato complessivo che supera il 30%. Il 52,3% dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni è senza lavoro alla Spezia, il 27,6% a Genova, 26% a Savona, 22,2% Imperia. 

Nel 2012 il tasso di disoccupazione ha superato l'8% (+1,8%). Sono 56mila i "senza lavoro", 13mila in più del 2011. Il tasso di occupazione rispetto al 2011 è sceso al 20,7% (-1,4%), con una variazione negativa più ampia della media nazionale (-0,8%).