
I dipendenti contestano la posizione possibilista di Filt-Cgil al tavolo di discussione con il Consiglio delle Autonomie Locali e la Regione Liguria, dal quale dovranno uscire le indicazioni per la legge di riforma del trasporto pubblico locale.
I rischi che potrebbe comportare un eventuale accorpamento, specie con la genovese Amt, gravata da decine di milioni di euro di debiti, spingono i lavoratori e gli stessi vertici dell'azienda ad opporsi a una soluzione di questo tipo.
Decine di dipendenti minacciano ora di stracciare la tessera di Filt-Cgil e traslocare ad altre sigle se il sindacato non assumerà una posizione più chiara e decisa in proposito.
Il pronunciamento del Cal in merito alla legge di riforma del Tpl è intanto attesa, salvo rinvii, per il 23 aprile.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità