
Ha indossato la calottina della Nazionale dal 1958 (Europei di Budapest) al 1972 (Olimpiade di Monaco) con la quale è stato medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Roma del 1960 e ai Giochi del Mediterraneo di Napoli del 1963. Ha giocato con la Pro Recco dal 1951 al 1953 nelle squadre giovanili e fino al 1982 conquistando quindici scudetti. Due sole parentesi dal 1977 al 1980 con la Fiat Torino e nella stagione 1980/81 con la Rari Nantes Bogliasco vincendo l’unico scudetto della storia di questo club.
Si è ritirato dall’attività agonistica nel 1982, a 44 anni, dopo aver conquistato il primo scudetto della storia del Bogliasco e nei tre anni successivi è stato presidente della Pro Recco. Nel primo anno da Presidente ha vinto subito la Coppa dei Campioni ad Albaro contro gli olandesi dell'AZC Alphen. Nel 2005 è stato tedoforo dei XX Giochi olimpici invernali portando la fiamma olimpica per un tratto del centro storico di Genova.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso