Alla Bombardier di Vado Ligure é arrivato il primo semitreno dell' Etr 1000, il treno superveloce dedicato all'olimpionico Pietro Mennea. Sarà sottoposto ad una serie di test tecnici che proseguiranno sul treno completo, a partire dal prossimo mese di maggio.
Le prove statiche a 3 e 25 Kw saranno eseguite sul nuovo binario di prova della Bombardier Transportation. Il prototipo del nuovo treno superveloce ha lasciato lo stabilimento AnsaldoBreda di Pistoia ed ha effettuato una prima tappa presso gli impianti di Italcertifer, il laboratorio prove e verifiche di Trenitalia a Firenze Osmannoro.
Poi, al traino di una locomotiva E652, 'vecchia gloria' del parco FS, è stato instradato verso la Liguria. Il primo Frecciarossa 1000, secondo le previsioni, sarà completato a metà maggio. E' costituito da otto moduli a trazione distribuita ed è lungo circa 200 metri. A Vado saranno effettuate prove con tensioni diverse, sia a 3kV che a 25kV, con l’obiettivo di essere omologato sull’intera rete europea. QUindi il treno sarà trasferito a Velim, nella Repubblica Ceca, sul circuito di prove ad alta velocità.
cronaca
Freccia Rossa sottoposto a test
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso