
In tempo di crisi, si sa, la fantasia non ha limiti, l'istinto di sopravvivenza predomina..su tutto e tutti.
E un'esempio fresco fresco arriva dalla cittadina degli aranci, Diano Marina , dove tre imprenditori del settore alberghiero hanno confidato al sindaco leghista Giacomo Chiappori preoccupazioni ipotizzando alcune soluzioni.
La meno quotata, per una serie di buoni motivi, ma decisamente più originale è stata quella di trasformare i prestigiosi immobili in lussuose case chiuse...
<< Come noto –ha ironizzato il primo cittadino – gli appartamenti devi venderli e in un momento di crisi del genere risulta un pochino difficile, per quanto invece riguarda l'intrattenimento, è beh......ognuno può scegliere quello più adatto alle sue esigenze. C'é ch pesca, chi va a caccia, chi prende il sole, chi nuota e chi ama stare in compagnia ...e una cittadina turistica dovrebbe offrire un po' di tutto>> Chiapori non trattiene il sorriso al solo pensiero delle case chiuse di lusso fronte mare , ed è difficile biasimarlo, anche perchè il passaggio successivo andrebbe dritto dritto alle agenzie di viaggio , ai cosiddetti pacchetti vacanzieri, sconti per i gruppi numerosi, occasioni dell'ultimo minuto.
<<Ironia a parte – conclude Chiappori – credo sia bello proporre, e in un periodo di difficoltà economica come questo, discutere di proposte è raro.
Un domani chissà,magari quella che sembrava una soluzione un po' sopra le righe potrebbe rivelarsi una soluzione redditizza. In fondo, uomo e donna sono fatti per stare insieme..>>
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso