
Dagli spazi esterni ai parcheggi e alla sicurezza, dalle soluzioni architettoniche alle torri di accesso pedonale e alla piattaforma sul fiume Bisagno, passando per un parco di 18mila mq come polmone per il quartiere, per ospitare eventi, concerti e manifestazioni. Un investimento previsto per moduli funzionali, secondo il piano industriale ipotizzato e la documentazione prodotta. Nella Sala Rossa di Palazzo Tursi la discussione è stata moderata dai presidenti degli organi ausiliari, Leo Chessa e Antonio Bruno, alla presenza del presidente del Comitato regionale Coni Vittorio Ottonello, del commissario liquidatore di SportinGenova Adriano Anselmi e del presidente del Municipio territorialmente competente Massimo Ferretti. Con il vice-sindaco Stefano Bernini e l’assessore allo sport Pino Boero.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?