
"Il porto di Genova è una delle eccellenze più importanti - ha proseguito Lupi - in un momento di crisi come quello che abbiamo attraversato è una delle poche attività che ha registrato il segno più. Per questo dobbiamo investire risorse, dare la giusta autonomia finanziaria ai porti, che peraltro premia i migliori".
Molte le priorità individuate, tutte legate al territorio ligure: "Bisogna razionalizzare le autorità portuali, individuare i nuclei portanti. E poi bisogna, in particolare a Genova, valorizzare tutte le attività sul territorio. Fincantieri è una di queste; abbiamo investito delle risorse che ora però bisogna spendere effettivamente. Il governo si mobiliterà per questo”
“Lupi ha fatto una relazione molto interessante su temi importantissimi per Genova - ha commentato il senatore Maurizio Rossi - Come senatore ligure ho fatto presente al ministro che il suo ministero è determinante per il futuro della nostra regione, a partire dal tema della monorotaia che ci collega alla Francia fino alla Gronda, al ribaltamento a mare di Fincantieri, all’ampliamento del porto di Genova e all’autonomia finanziaria dei porti. Serve anche velocemente una legge di riforma portuale. Il ministro si è impegnato a seguire le richieste che gli ho fatto”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso