sport

1 minuto e 48 secondi di lettura
Dopo il raggiungimento dei playoff e ladel primo posto in classifica, la Pro Recco Rugby ha staccato anche il biglietto per la finale di serie A, atto conclusivo della stagione 2012/2013.

Domenica 2 giugno, sul neutro del ?Peroni Stadium? di Calvisano, gli Squali della Riviera di Levante se la vedranno con i quotatissimi romani dell'Unione Rugby Capitolina.

"Abbiamo fatto tanti sacrifici per arrivare fino a qui - dice Claudio Ceppolino - e siamo andati ben oltre quelli che erano gli obiettivi stagionali. I miei ragazzi hanno dimostrato, partita dopo partita, di meritarsi tutte le soddisfazioni raggiunte in questo campionato e, ora che siamo giunti all'atto finale, giocheremo anche quest'ultimo incontro con umiltà e impegno, cercando di imporre il nostrogioco e lottando fino alla fine, indipendentemente da quello che sarà il risultato".

 La Capitolina, squadra ricca di individualità di spicco, sembra godere dei favori del pronostico ma a Recco nessuno ci pensa: "Siamo in finale tanto quanto loro - chiarisce coach Ceppolino - e partiamo con le stesse probabilità di vittoria: sarà solo il campo a dire chi sarà il campione di Serie A 2012/2013 e ad essere promosso in Eccellenza. Sono sicuro che la partita non sarà facile per nessuno e che i miei ragazzi ce la metteranno tutta per onorarla al meglio: che vinca il migliore".

Pro Recco e Capitolina sono arrivate alla finale dopo essersi piazzate rispettivamente al primo e al terzo posto della classifica del girone A del campionato di serie A e dopo aver sconfitto in semifinale Valpolicella e Lyons Piacenza. Durante la stagione regolare, negli scontri diretti con i romani, gli Squali erano stati battuti nella capitale con il punteggio di 37-26, mentre avevano vinto in casa 19-12. Fischio d?inizio previsto al ?San Michele? di Calvisano per le ore 17.30. La direzione di gara è affidata al signor Claudio Blessano di Treviso, coadiuvato da Stefano Marrama di Padova, Francesco Lento di Udine e dal quarto uomo Massimo Brescacin di Treviso.

Questa la probabile formazione: Becerra, Tassara, Breda, Agniel, Bisso, Zanzotto, Villagra, Salsi, Orlandi, Giorgi, Lopez, Metaliaj, Galli, Noto, Casareto.
A disposizione: Sciacchitano, Aluigi, Vallarino, Bonfrate, Esposito, Torchia, Canoppia, Malgieri.