
Si tratta di un'iniziativa ambientale e sociale a costo zero per il Comune nata per rilanciare l'area storica matuziana. A ripulire e curare le aree della Pigna sono alcuni addetti della cooperativa ‘Il Cammino’ che abitano nella Pigna. Parte della squadra è anche formata da una decina di studenti dell’Istituto per l'Agricoltura 'Aicardi' che, a turno, coadiuvati dai docenti, parteciperanno alla gestione delle zone verdi insieme ad alcuni volontari dell’associazione ‘Pigna Mon Amour’.
L'iniziativa ha preso il via questa mattina alla presenza del sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso