Il Progetto Martina prende il nome da una giovane donna, appunto Martina, colpita da tumore alla mammella, che aveva più volte espresso il desiderio che i giovani venissero educati all’aver cura della propria salute. Dal 1999 medici e membri del Lions International incontrano gli studenti delle scuole superiori di II grado per informarli sulle metodologie di lotta ai tumori. I giovanissimi studenti della scuola Champagnat di Genova venerdi 7 giugno saranno protagonisti della giornata conclusiva dell'attività l'anno scolastico 2012-2013.
Durante l'incontro il governatore Fernando D'Angelo consegnerà gli attestati di riconoscimento ai medici degli ospedali San Martino-Ist, Gaslini ed Evangelico, oltre ai medici Lions che hanno prestato la loro opera di sensibilizzazione. Saranno poi consegnati i certificati di partecipazione a tutte le scuole coinvolte nel Progetto Martina.
salute e medicina
Il 'Progetto Martina' dei Lions fa tappa all'Istituto Champagnat
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso