
L'amministrazione guidata da Riccardo Barotti (Pd) porterà in consiglio comunale la decisione di revocare la cittadinanza concessa a Benito Mussolini nei primi anni Venti.
La notizia è rivelata da La Nazione. E' stato proprio il primo cittadino (che di professione fa l'archivista) a rintracciare nell'archivio comunale di Rocchetta la delibera del consiglio comunale con cui il Paese conferiva la cittadinanza onoraria al Duce.
"All'epoca era prassi consolidata tra i Comuni - spiega Barotti - ma non pensavo che anche il nostro avesse pensato di assegnare questa onorificenza. Ed è chiaro che, dal punto di vista storico e istituzionale, questa situazione va rivista: anche se formalmente la cittadinanza onoraria dovrebbe decadere con la morte, la revoca 'storica' sarebbe comunque un segnale di democraticità delle istituzioni".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità