
I funzionari dell'Ufficio delle Dogane della Spezia hanno scoperto una spedizione di 17 tonnellate di olive provenienti dal Marocco e destinate a una società operante nel settore del commercio alimentare, che presentavano concentrazioni oltre i limiti di legge di clorpirifos, un insetticida fosforganico. Nei confronti della società importatrice, ignara della contaminazione, è stato emesso il divieto di immissione in consumo. La società stessa ha richiesto di poter rispedire l'intera partita di merce al mittente.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso