
Il pubblico potrà seguire l’intero percorso o scegliere quello che preferisce dal canto gregoriano e l’antica polifonia, ai madrigali, alla musica inglese per consort di flauti, al primo barocco tedesco, in una varietà di programmi che vede impegnati decine di artisti. Tra i partecipanti l'Associazione Musicaround, Ars Antiqua, Accademia degli Imperfetti, Michele Ferrari, Italienisches Konzert, Orchestra genovese di Flauti dolci, Calogero Farinella. A conclusione del percorso, previsto tra le 18 e le 20, tutti i musicisti si riuniranno alle 20:30 in Piazza Scuole Pie con canti e danze rinascimentali.
Il collettivo CIAC si è costituito dopo il successo della Giornata Europea della Musica Antica dello scorso 21 marzo, raduna una quindicina di Associazioni già operanti nel settore della musica antica e si propone di promuovere ulteriormente il patrimonio culturale di Genova. L’iniziativa è a cura dei musicisti di CIAC, con la collaborazione organizzativa del Comune di Genova e di Genova Musei, e ha come media-partner PrimocanaleSound.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso