
Intanto, sono stati tantissimi gli abitanti dei comuni di Fivizzano e Casola in Lunigiana, in provincia di Massa Carrara, che hanno passato la notte fuori dalle proprie abitazioni dopo il terremoto di ieri. La paura ha spinto tanti abitanti dell\\\'area dell\\\'epicentro, indicato nel comune di Fivizzano, a presentarsi nelle scuole aperte dal Comune dove sono arrivate, le brandine inviate dalla Protezione civile della Regione Toscana.
Molti hanno preferito non allontanarsi dalle proprie abitazioni e dormire nelle loro auto anche se qualcuno "esorcizza" l\\\'evento dormendo nel proprio letto. Per oggi a Fivizzano è atteso il capo della Protezione civile Franco Gabrielli che effettuerà un sopralluogo. In tutte le frazioni dei due comuni della provincia di Massa Carrara e anche a Minucciano (Lucca) la Protezione civile è presente con i volontari e a Fivizzano è stato allestito un centro di comando locale dei Vigili del fuoco.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità