Una card per permettere agli agricoltori delle Cinque terre di muoversi gratuitamente sul territorio del Parco nazionale.
L'ha pensata l'Ente parco guidato da Vittorio Alessandro, che sta mettendo a punto l'assegnazione di una 'carta amica' a favore dei contadini per il trasporto gratuito sui bus in circolazione nel territorio del Parco nazionale delle Cinque Terre. Un modo, questo, per aiutare e incentivare tutti gli agricoltori che, impegnati nel lavoro sui caratteristici terrazzamenti a picco sul mare, che sono fondamentali per la prevenzione del dissesto idrogeologico, spesso sono costretti a lunghi e costosi spostamenti per recarsi ai campi. Con una lettera alle amministrazioni comunali delle Cinque Terre, il presidente del Parco, Vittorio Alessandro, ha richiesto un elenco di persone che risultino attivamente impegnate nella coltivazione dei terreni al fine di concedere loro la 'carta' gratuita, una tipologia di 'Cinque Terre card' che consenta di usufruire dei bus in circolazione nel territorio del Parco per raggiungere i propri terreni.
economia
Agricoltura, bus gratis per raggiungere i campi alle Cinque Terre
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso