
La notizia giunge proprio nel giorno in cui Don Andrea Gallo , tifoso numero 1 delle cestiste genovesi , avrebbe compiuto 85 anni …
“ Mi piace pensare che anche da lassù Don Andrea abbia trovato il modo di darci una mano , e di certo avrà già festeggiato non spegnendo le candeline ma accendendo, con il suo abituale sorris e con la soddisfazione per le ‘sue’ ragazze, l’ennesimo sigaro …” è il primo commento del presidente Besana .
“Per noi è una grande soddisfazione portare, per la prima volta a Genova, il secondo campionato nazionale femminile . Genova ha già ‘conosciuto’ la Serie A2 femminile, con la promozione dalla B del team Auxilium guidato, 19 anni fa, da Cicci Assandri ; quella A2 però era il terzo campionato nazionale femminile, equivalente all’attuale Serie A3 . Ora, per la prima volta, Genova è sul gradino appena più in basso del massimo campionato nazionale femminile e mi auguro proprio che tutti gli appassionati possano gioire con noi. Certo, ora comincia il difficile “continua Besana ” Dovremo reperire le risorse necessarie per onorare al meglio questa opportunità, e devo dire che finora l’esito è stato tutt’altro che incoraggiante. In attesa della definizione del campionato cui saremmo stati ammessi, i tentativi, a più livelli, con il mondo imprenditoriale della città non hanno prodotto alcun esito … ma sono abituato a pensare positivo…”.
E’ presto quindi per ipotizzare la composizione del roster che sarà giocoforza influenzato nella sua “consistenza” dai supporti che la dirigenza genovese riuscirà a reperire per affiancare il concreto supporto dello storico sponsor Wideurope.
“Indipendentemente dall’esito della ricerca di nuovi sponsors “ conclude Besana” sarebbe nostro desiderio poter allestire una formazione senza giocatrici straniere ed il più ‘ligure’ possibile , ma questo ovviamente non dipenderà solo da noi…”
Coach Pansolin , confermatissimo unitamente al suo assistente Brovia , dovrà pazientare ancora un po’ ….
"Sono molto contento ed emozionato per questa notizia” è il commento del coach genovese “ essere in A2 è fantastico sia a livello personale che per la città e spero che qualcuno nell'imprenditoria locale se ne accorga. L'ipotesi di squadra è vincolata dalle risorse che avremo; è innegabile che preferiremmo dare una forte identità al gruppo che deve partecipare a un campionato così impegnativo dove noi vogliamo poter competere e ben figurare"
Non ci sono ancora certezze sulla composizione del girone in cui sarà inserita la squadra rosanero ma da informazioni ufficiose dovrebbe essere inserita nel girone A con Geas, Sanga Milano, Biassono, Torino e le due formazioni di Cagliari ; la seconda fase invece prevede accoppiamenti con le squadre del Nord Est.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti