Circa 5.000 gli italiani che lavorano nel Principato di Monaco, ma soltanto 3.500 sono quelli in regola. Gli altri 1.500 circa, infatti lavorano in nero, soprattutto nel campo della collaborazione domestica. La stima è stata fatta del segretario dell' associazione Frontalieri Autonomi Intemeli (Fai), Gianluca De Lucia, nella sala consiliare di Ventimiglia (Imperia) a margine del primo Forum del lavoro frontaliero, organizzato dalla stessa Fai, col patrocinio di Regione e Provincia.
Cronaca
VENTIMIGLIA, FORUM LAVORATORI FRONTALIERI
20 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta