
Netto successo su un'altra coppia di fratelli, i gemelli Gkountoulas (Grecia), mentre al terzo posto si piazza un'altra imbarcazione: la Marina Mercantile Nazario Sauro di Andrea Milos e Stefano Donat. Così, il doppio ai Mondiali rimane in mano alla Liguria considerato il successo ottenuto due anni fa da Mumolo e Boccuni per la Canottieri Elpis Genova. Podio sfiorato, invece, nel doppio femminile. Ai piedi del podio, quarta, la barca della Lega Navale Sestri Levante, formata da Carola Macca e Maria Chiodaroli, che ha chiuso la finale dietro a Russia 1 (Strela Cska Vmf Dynamo) oro, a Francia1 (Societe Nautique De Lagny) argento e Germania1 (Koelner Ruderverein 1877). Due sesti posti, invece, per il Rowing Club San Michele: nel doppio femminile, con Chiara Maddalo e Daria Franzetti, e nel singolo con Marco Fabbi. Settima, invece, Veronica Paccagnella (Can. Elpis). In finale si è purtroppo interrotto anche il cammino della Canottieri Elpis nel quattro di coppia (Jacopo Protano, Tiziano Vezzi, Cesare Gabbia, Davide Mumolo, tim. Marina Plos), con il danneggiamento dell'imbarcazione per colpa di una collisione alla terza boa. Sedicesimo posto per la Canottieri Sanremo di Stefano Ottazzi e Alessio Bosco. Edoardo Marchetti (Elpis Genova) ha vinto la finale B del singolo maschile. Sempre nella regata di consolazione, quarto posto per Simone Alessio e Fabrizio Fruscione (Rowing Club San Michele).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso