
"La corsia degli autobus al centro - ha commentato - era stata contestata da molti residenti e automobilisti già da subito perchè costringeva a pericolose manovre e non aiutava in maniera determinante i mezzi pubblici. Anche noi come municipio abbiamo votato la richiesta di ripristinare il tutto con la corsia dei bus a Genova e ora si cambia".
L'intervento coincide con i lavori di riasfaltatura della via e quindi non inciderà ulteriormente sui costi.
Sempre per la viabilità del centro genovese tutto fermo in viale Brigate Partigiane e in viale Brigate Bisagno.
Il cantiere per la sistemazione della foce del Bisagno è fermo da un anno per un ricorso che verrà discusso il 30 ottobre, ma intanto non verrà approntata alcuna viabilità alternativa ritenuta troppo costosa.
"Avevamo chiesto che almeno i mezzi pubblici transitassero direttamente da via Diaz a via Barabino - ha dichiarato Morgante - ma la cosa creerebbe altri problemi di viabilità e dunque per ora resta tutto come prima".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità