E' stato riaperto poco dopo le 20 il cavalcavia di viale San Bartolomeo che unisce il centro della Spezia con i quartieri del Levante, chiuso dalla notte scorsa a causa della rottura di un carrello di un grosso automezzo che trasportava un rimorchiatore.
Vigili del Fuoco e un'azienda specializzata hanno lavorato a lungo per trasferire il natante, pesante un centinaio di tonnellate, su un altro rimorchio. L'operazione e' stata complicata da un guasto ad una delle gru usate. La chiusura del cavalcavia ha avuto pesanti ripercussioni su tutta la viabilita' cittadina: i due quartieri di Canaletto e di Fossamastra sono rimasti praticamente isolati. Inevitabili i disagi per gli automobilisti, che sono stati deviati sul raccordo e su Via Carducci. E le operazioni di 'soccorso' al mezzo hanno rischiato di trasformarsi in tragedia ieri notte: durante la chiusura al traffico sul Viale San Bartolomeo, un 21enne spezzino risultato poi ubriaco non si è accorto della situazione di emergenza e, dopo aver ignorato l'alt dei vigili, rischiando di travolgere un agente, si è schiantato contro l'autoarticolato: lievi i danni per mezzi e persone, con il giovane che si è beccato una denuncia per guida in stato di ebbrezza.
cronaca
Guasto tir(2) rimosso il rimorchiatore dal cavalcavia
58 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso