
"Via Fieschi edulcora i dati sulla criminalità genovese nel maldestro tentativo di camuffare le gravi responsabilità delle amministrazioni comunale e regionale sul fronte della sicurezza pubblica - dichiara Plinio - Sia le relazioni del Viminale che quelle di apertura dell'anno giudiziario ovvero le stesse classifiche dell'autorevole "Sole24ore" sottolineano come la situazione a Genova sia critica e come il capoluogo ligure risulti tra le dieci città più insicure d'Italia .Con la politica dello struzzo di Tursi e con l'ideologismo delle sinistre non si va da nessuna parte : se la situazione non degenera il merito va esclusivamente agli agenti delle Forze dell'Ordine che ,tra difficoltà di ogni genere, continuano a fare il proprio dovere".
Poi l'appello.
"Prima che sia troppo tardi - conclude Plinio - si decida il Sindaco Doria a rinegoziare con Il Ministero dell'Interno il Patto per la Sicurezza che risale al 2007,a specializzare la Polizia Municipale nel contrasto della criminalità urbana ed a richiedere l'invio di militari da impiegare a fianco di carabinieri e poliziotti in un più capillare controllo del territorio nelle aree più a rischio come quelle di Sampierdarena e del Centro Storico"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti