
''Le istituzioni sono a fianco dei sindacati e pretendono che l'impresa faccia la sua parte e che il governo vigili perché ciò avvenga'', ha sottolineato il primo cittadino. ''Di nuovo aumenta la tensione in città per il problema Ilva, siamo di nuovo a pretendere il rispetto dell'accordo di programma sottoscritto tra azienda, governo, istituzioni locali e sindacati - ha costatato il sindaco - che prevedeva una trasformazione dello stabilimento siderurgico di Cornigliano ma anche una sua produzione in settori di siderurgia pulita: la banda stagnata e il lamierino zincato''.
''Da una parte l'accordo di programma, di cui confermo la validità, ha consentito di recuperare aree per la città che stiamo usando al meglio: - ha aggiunto - abbiamo dato nuova vita a Villa Bombrini, abbiamo realizzato un incubatore di imprese audiovisive e della comunicazione, abbiamo individuato l'area dove costruire il nuovo depuratore del Ponente, quindi il lavoro lungo di recupero di aree alla città, di bonifica ambientale e di insediamento di nuove attività è andato avanti''.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità