
''Quella è la mediazione ideale per fare un serio esame e un serio piano industriale in questo paese mantenendo però l'italianità di queste aziende''. Da parte di Cisl però non ci sono preclusioni a un accordo con la coreana Doosan a patto che resti limitato alla sinergia tecnologica.
''Doosan ha sinergie importanti con Ansaldo con la quale collabora sui una turbina da 60 hz che non viene utilizzata in Europa ma in paesi come Sud Africa o Sud America. Questa potrebbe essere una soluzione per aggredire nuovi mercati''. Dal sindacato, comunque, resta il no deciso a un passaggio in mani straniere: ''Il governo italiano si deve prendere la responsabilità di mantenere italiani settori strategici importanti''.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale