
"Il simbolo non solo di Beyoglu ma dell'intera città di Istanbul, la torre di Galata, è genovese - ha ricordato Demircan - le radici della nostra amicizia sono molto profonde, da secoli c'è un rapporto di collaborazione, oggi dobbiamo soltanto sottoscriverla fisicamente".
"Beyoglu è una grande municipalità con centinaia di migliaia di abitanti nella metropoli di Istanbul - ha evidenziato Doria - era storicamente la parte della città dove c'erano i mercanti genovesi, un parte estremamente viva dal punto di vista intellettuale e culturale della moderna Turchia, con cui rafforziamo i rapporti".
Dal sindaco di Genova anche un aneddoto personale: "Recentemente sono stato a Istanbul grazie al collegamento di Turkish Airlines, e mi ha colpito scoprire quanti punti accomunino la storia di queste due città".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana