Al termine della costruzione delle 4 fregate Fremm per la Marina Militare, nel 2015, gli stabilimenti liguri di Fincantieri di Riva Trigoso e Muggiano non avranno più commesse. I sindacati dei metalmeccanici, Fim Fiom Uilm della Liguria chiedono un tavolo nazionale sulla cantieristica navale per un approfondimento del comparto militare.
Secondo Fim, Fiom, Uilm, è a rischio un settore, quello militare, che in Liguria coinvolge oltre 2 mila lavoratori e più di 2 mila nell'indotto, suddivisi tra Riva Trigoso, Muggiano e Genova. I sindacati chiedono il ripristino della legge 296 del 2006 che incentivava l'innovazione e uno studio serio e approfondito su quale flotta possa essere utile al Paese per quanto riguarda ricerca, protezione civile, innovazione energetica, oltre che difesa.
economia
Fincantieri, sindacati chiedono approfondimento sul comparto militare
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità