Sabato 19 ottobre la biblioteca De Amicis ospiterà tre iniziative rivolte alle famiglie.
Alle 9.30 prenderà il via un ciclo di laboratori dal titolo “Arte in fibre”, aperto ad adulti di tutte le età, che proporrà di riscoprire il valore sociale del creare insieme utilizzando le arti del filo.
Diverse sono le finalità promosse dal progetto. In particolare, la riscoperta e la valorizzazione delle arti tessili (filatura manuale, tessitura, maglia, uncinetto, intreccio) nate storicamente come attività dirette all’autoproduzione ed oggi riviste in chiave artistica ed espressiva; la conoscenza dei materiali naturali (fibre tessili, filati naturali non trattati chimicamente a filiera corta); la socializzazione/condivisione; la conoscenza del valore socio-terapeutico del “lavorare insieme”.
La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotare all'associazione Fili Trame e Colori, telefonando al numero 3494295239.
Dalle ore 15 alle ore 17.30 si svolgerà il laboratorio di disegno e lettura animata per bambini dai 4 anni in su dal titolo “I fumetti di Elpidio Valdès”.
I testi, in lingua originale spagnola, sono ispirati a “Elpidio Valdes”, il personaggio più amato dei cartoni animati e dei fumetti cubani, che affascina da oltre quarant'anni i ragazzi di Cuba. Presenzieranno il console di Cuba Edoardo Vidal e il presidente dell'associazione “Viva Cuba” Tatiel Diaz.
L’iniziativa rientra nella rassegna di eventi culturali della “Settimana della cultura cubana”, in programma a Genova dal 18 al 25 ottobre, a cura dell'associazione “Viva Cuba”.
cultura
Alla De Amicis tre appuntamenti rivolti alle famiglie
1 minuto e 15 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta