
Nel documento, le parti si impegnano a creare un percorso comune per meglio rappresentare la regione a Milano: verranno presentati al pubblico pacchetti di viaggio e di soggiorno e sarà predisposto un piano di comunicazione mirato per chiamare a sè il maggior numero di turisti e investitori. Oltre allo stand istituzionale, la Liguria sarà presente nei cluster dedicati a olio e vino e per un mese sarà protagonista dell'area espositiva e dell'intero Padiglione Italia.
L'Assessore regionale al Turismo Angelo Berlangieri commenta, così, l'accordo raggiunto: "La Liguria dovrà riuscire a far percepire che siamo una delle eccellenze dell'Italia e del mondo, perché solo così, dal 2015 in avanti potremmo spendere relazioni, contatti e credibilità con i 138 paesi presenti all'esposizione universale dedicata al tema dell'alimentazione"
La presenza della Regione Liguria presso il Milano Expo 2015 sarà annunciata da una serie di eventi che toccheranno diversi paesi: il primo incontro si terrà il 5 dicembre in Russia.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?