
"A Piombino - ha sottolineato Merlo intervenendo sul tema delle riparazioni navali ad un convegno organizzato a conclusione della mostra "Oarn, storia di uomini e navi" allestita nelle cisterne della chiesa di Santa Maria di Castello, a Genova - anche se si attrezzasse la struttura in funzione dello smaltimento, bisognerebbe reperire le competenze ad hoc. Competenze, che una volta terminata l'operazione, andrebbero via".
"Genova invece - ha sottolineato - vanta nel settore delle riparazioni navali una professionalità ed un know how da tutti riconosciuti. Sulla qualità siamo imbattibili e credo che questo settore possa essere ancora strategico e importante per la realtà di Genova. Per questo ho rivendicato un ruolo nell'operazione di smaltimento della Concordia".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità