Dopo le prime scarcerazioni di detenuti dalle case circondariali genovesi per via del decreto "svuota-carceri" arriva una dura critica al provvedimento da parte del Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria.
In particolare viene fatto osservare come «nonostante tre provvedimenti legislativi mirati oggi il numero dei detenuti presenti in Liguria sia più alto rispetto al 2010». «Ogni tanto - spiega Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto - si varano provvedimenti che impropriamente si definiscono svuota-carceri ma la realtà è che la situazione di affollamento dei penitenziari è sempre drammaticamente grave, a tutto danno del lavoro dei poliziotti penitenziari che in Liguria sono circa 400 meno rispetto al previsto». Il Sappe prova anche a delineare quale può essere il futuro della detenzione in Italia: «Quello che serve - sottolinea il segretario -sono vere riforme strutturali sull'esecuzione della pena: lavoro in carcere per i detenuti, espulsioni degli stranieri, detenzione in comunità per i tossicodipendenti ed alcool dipendenti che hanno commesso reato in relazione al loro stato di dipendenza. La realtà oggettiva è che le carceri restano invivibili, per chi è detenuto e per chi ci lavora. Non si può pensare, come invece ha fatto l'Amministrazione Penitenziaria, che per migliorare la vivibilità in carcere basta consentire loro unicamente di girare liberi nel carcere perché al superamento del concetto dello spazio di perimetrazione della cella e alla maggiore apertura per i detenuti deve associarsi la necessità che questi svolgano attività lavorativa».
cronaca
Svuota-carceri, Sappe: "Non argina l'emergenza"
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità