
Il pericolo numero uno resta quello terroristico, dopo l'appello del sedicente "Emiro del Caucaso del Nord" Doku Umarov a colpire la kermesse e dopo i due attentati a Volgograd di fine anno, che hanno causato 34 vittime. ''Da oggi tutte le divisioni responsabili della sicurezza degli ospiti ai Giochi sono state messe in allerta da combattimento'', ha annunciato il ministro delle situazioni di emergenza Vladimir Pushkov.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso