
Questo attestato, oltre ad essere un riconoscimento per l’attività svolta in questi anni con il settore Giovanissimi, rappresenta un marchio di qualità a garanzia delle competenze dei tecnici che vi operano e della tipologia delle strutture.
L’attività della Scuola si articolerà su due impianti sportivi. Per la mountain bike sono state allestiti tracciati di allenamento, in collaborazione con l’Ente Parco Monte di Portofino, all’interno dell’area protetta, mentre per le strutture di supporto (spogliatoi, servizi igienici, sala incontri e riunioni) verrà utilizzato il Teatrino di S. Nicola e i locali adiacenti, a S. Rocco di Camogli (si ringrazia per la collaborazione il Gruppo di S. Nicolò). Per la pista ci si avvarrà dell’anello dello Stadio Carlini di Genova (si ringrazia la FCI Liguria).
Tali impianti sono già utilizzati da tempo dal settore giovanile della ASD Golfo Paradiso Bici Camogli Pro Recco Bike, che alterna settimanalmente allenamenti con le MTB e le biciclette da corsa.
La stretta collaborazione della ASD Golfo Paradiso Bici Camogli Pro Recco Bike con la POL. CRAL ASD Vigili del Fuoco Genova permetterà di supportare la Scuola con ulteriori competenze, conoscenze e possibilità organizzative.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti