Chiuderà a fine mese il sito genovese della Itnet di Sampierdarena, "lasciando a casa 13 dei 24 lavoratori occupati, alcuni dei quali hanno trovato altre soluzioni o accettato il trasferimento".
E' quanto afferma Slc Cgil in una nota affeRmando che la chiusura è emblematica di una classe dirigente che persegue esclusivamente il fine economico e tralascia la dimensione sociale di impresa, non curandosi delle proprie risorse, i dipendenti". "La Slc Cgil ha cercato di contrastare l'ipotesi di chiusura dello storico sito genovese, anche con il coinvolgendo degli enti locali, cercando chiarimenti con il management, senza però ottenere risposte sulle motivazioni di tale trasferimento", sottolinea la nota, rilevando che l'azienda ha diverse sedi sparse sul territorio nazionale (Ivrea, Pisa, Roma, Milano), "conta tra i suoi clienti importanti e prestigiosi marchi come Wind e non ha problemi di bilancio o altre sofferenze che possono giustificare tale decisione".
cronaca
Chiude Itnet a Sampierdarena e lascia a casa 13 persone
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso