I deputati del Pd Mario Tullo e Franco Vazio hanno rivolto una interrogazione al ministro della Giustizia Andrea orlando per chiedere se corrisponde al vero l'intenzione di sopprimere 4 Provveditorati Regionali dell'Amministrazione Penitenziaria tra i quali quello della Liguria, che sarebbe accorpato con quello del Piemonte, nell'ambito della riorganizzazione del Dap.
I due parlamentari liguri ritengono la scelta "immotivata e contraddittoria con la grave situazione carceraria del paese" e chiedono al titolare della giustizia se "non si ritiene di ripensare questa scelta che rischia in una situazione carceraria già fortemente messa alla prova per il noto sovraffollamento, di creare ulteriori disagi ai detenuti e alle loro famiglie, al personale della Polizia Penitenziaria e a tutto il sistema". Tullo e Vazio sottolineano che il PRAP di Genova fa riferimento a sette strutture carcerarie (Sanremo, Imperia, Savona, Genova Pontedecimo, Genova Marassi, Chiavari, La spezia) nelle quali sono detenute circa 2000 persone e nelle quali lavorano centinaia di poliziotti e operatori penitenziari. "Nel corso del solo anno 2013, il personale di Polizia Penitenziaria ha movimentato circa 9000 detenuti presso altre sedi penitenziarie e aule di giustizia, circa 14000 sono quelli transitati nelle carceri liguri, circa 2400 detenuti sono stati interessati da misure alternative", sottolineano i due parlamentari, indicando che nel 2013 ci sono stati 371 atti di autolesionismo e 46 tentativi di suicidio.
cronaca
Carceri, Tullo e Vazio: "No soppressione provveditorati Liguria"
1 minuto e 5 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità