
I due dirigenti della società Sviluppo Genova guadagnano ogni anno lordi 285 mila euro, 142 mila ciascuno, i quattro dirigenti su 36 persone in organico della Porto Antico SpA, ben 554 mila euro, 140 mila ciascuno, i due dirigenti dell'azienda di servizi funebri Asef, 359 mila euro, 180 mila ciascuno, un dirigente delle Farmacie comunali guadagna 141.000 euro.
"I tre dirigenti di Genova Parcheggi hanno la retribuzione media che è la massima che si trova nell'amministrazione comunale - denuncia Musso - Perché per gestire una rendita come un parcheggio, neanche in struttura, è necessario avere tre dirigenti strapagati a fronte di risultati modesti? Tanto è vero che la restituzione al Comune della gestione degli stalli è di 3 milioni di euro all'anno sui 13 milioni che costa la 'baracca'. Una gestione totalmente fuori linea persino rispetto al Comune".
"Alcuni dirigenti sono così tanto bravi che guadagnano tantissimo anche quando provocano delle perdite, - attacca Anzalone - è incomprensibile, i dirigenti devono essere controllati, è vergognoso spendere così tanti soldi in un momento di grave crisi delle famiglie".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso