
L'investimento, di 800 mila euro, permetterà di ristrutturare la facciata dell' edificio. Molteplici le ragioni della scelta del Comune: nell'edificio sono già in corso lavori di ristrutturazione interna per renderlo disponibile all'Istituto comprensivo, attualmente ospitato in corso Torino, che potrà così operare in una sede unica e definitiva; la sistemazione della facciata era rimasta esclusa dall'appalto per insufficienza di finanziamenti; la risistemazione degli esterni consentirà di valorizzare una zona nevralgica della città.
La durata prevista dei lavori sarà intorno ai 365 giorni continuativi in modo tale che la scuola possa aprire con l'inizio dell’anno scolastico 2015 - 2016.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità