![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2014031495244-Nba_Zena.jpg)
Trasferte che, alla vigilia, preoccupavano non poco lo staff rosanero e che si sono risolte non solo con altrettante vittorie ma, in modo inequivocabile, con il “made in Vaccaro”: grande intensità difensiva ed avversarie lasciate, rispettivamente, a 50, 48 e 46 punti.
E l’intensità è stato il tema assoluto degli allenamenti condotti dal coach chiavarese, determinato a riaccendere l’attenzione che potrebbe essere stata intaccata dalla sosta di campionato.
Preoccupazioni legittime, il team rosanero ha già raggiunto l’accesso alle semifinali play-off ma non può far scendere la guardia, troppo allettante il mantenimento del secondo posto che vorrebbe dire, in semifinale, disputare l’eventuale bella davanti ai propri sostenitori.
Al PalaDonBosco arriva la formazione di Muggia, appaiata al quarto posto alla Piramis Torino ma terribilmente ridimensionata nelle sue ambizioni da play-off dallo scivolone casalingo nell'ultimo turno contro il Sanga Milano.
Calendari alla mano, una sconfitta al PalaDonBosco potrebbe coincidere con il definitivo saluto ai play-off e proprio per questo è fondamentale che le ragazze di Vaccaro scendano in campo con la massima concentrazione.
Nel corso dell’intervallo sarà presentata la formazione del BIC Genova (Basket In Carrozzina) che, piazzandosi al secondo posto nel campionato di Serie A2, ha conseguito la promozione in Serie A1.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale