
Ai dipendenti delle aziende è arrivata la circolare che comunica l'interruzione di ogni rapporto di lavoro con la centrale vadese. Ancora da definire cosa accadrà dal punto di vista sindacale: difficile il ricorso agli ammortizzatori sociali per tutti.
"E' una situazione decisamente difficile - sottolinea Maurizio Perozzi, della Rsu della centrale - Non tutti i lavoratori dell'indotto potranno usufruire della cassa integrazione in deroga". Tra le ditte coinvolte ci sono la Mib, che si occupa di pulizie industriali, e che opera in Tirreno Power da più di 20 anni, con 70 operai, che da lunedì resteranno a casa; e la Cmt che si occupa di ponteggi, con 40 operai, che sarà bloccata.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità