
Il testo è tratto dai racconti di Niccolò Ammaniti, la regia è di Giorgio Gallione che da molti anni ormai ama lavorare sulla drammatizzazione di testi letterari, di autori italiani o stranieri. "Apocalisse" si ispira a due racconti di Ammaniti: "Lo zoologo" (tratto da "Fango") e "Sei il mio tesoro" (pubblicato nel volume "Crimini"). Queste due storie si innestano nella vicenda di un uomo colpito da un morbo misterioso contratto con l'avvicinarsi di una sorta di Apocalisse globale. Uno spettacolo, insomma, a metà strada fra operetta morale e favola nera, grottesca parodia di una società alla deriva.
"Era molto tempo - ha spiegato Giorgio Gallione - che volevamo fare uno spettacolo su testi di Ammaniti. "Apocalisse" è l'occasione per esplorare temi e linguaggi di uno scrittore tra i più creativi del panorama italiano, le cui trame e personaggi possiedono già sulla pagina una evidente, potente valenza teatrale e scenica". Lo spettacolo starà in scena fino al 29 marzo.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?